Una poltrona per due, Formica e Buenza a sostegno di Piemontese: in cambio un posto al sole col rimpasto?
La presentazione ufficiale è avvenuta questo pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa ospitata alla Pinacoteca civica Il 9cento di via Ferrante Aporti. All’incontro erano presenti, oltre ai due consiglieri promotori, la Sindaca Episcopo e il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese.
Un dettaglio politico non secondario: in sala era schierato l’intero Partito Democratico provinciale, a cominciare dal segretario Pierpaolo d’Arienzo, il consigliere comunale Mario Cagiano e numerosi militanti. A suggellare la vicinanza, la dichiarazione esplicita di Buenza e Formica: il nuovo gruppo sosterrà la candidatura di Piemontese alle prossime regionali d’autunno.
Una scelta che, nei fatti, configura Insieme per Foggia come una costola del Pd, funzionale a rafforzare il peso del vicepresidente regionale in vista della competizione elettorale. In cambio, secondo le voci che circolano a Palazzo di Città, i due consiglieri potrebbero puntare a un assessorato nel probabile rimpasto di giunta che si preannuncia dopo le regionali. Sulle intenzioni, però, i protagonisti smorzano i sospetti.
Nicola Formica, che sarà il capogruppo, ha precisato: “Non abbiamo intenzione di ottenere alcuna poltrona. Vogliamo incidere maggiormente su qualcosa che è già programmato e che la maggioranza sta portando avanti. Pensiamo che, come gruppo, si possa incidere maggiormente”. E ha indicato le priorità: sicurezza urbana, politiche di housing sociale, gestione dei parcheggi e soprattutto interventi a favore della comunità che vive nel ghetto di Borgo Mezzanone.
Sulla stessa linea Benedetto Buenza, che ha motivato la scelta con ragioni di efficacia politica: “Quest’unione serve ad avere una voce unica e più forte nelle riunioni di maggioranza. Da indipendenti, purtroppo, se ne ha sempre poca. Con un capogruppo potremo dire la nostra. Noi continueremo a portare avanti il programma della Sindaca e della maggioranza come abbiamo fatto fino ad oggi”.